Milano Skyline è una grande opera in onore della città di Milano.
Hani Badawi ha dipinto la sua città dove abita e lavora con un’attenzione particolare alla crescita e al suo futuro.
Con effetto tridimensionale, ha creato la città di Milano in un’unica tela ma dipingendola in cinque riquadri che con effetto prospettico e sfumature a contrasto, sembrano essere quadri divisi che uniti compongono la tela.
Leggendo l’opera da destra verso sinistra, si può osservare nei quattro riquadri, la Milano con i suoi monumenti storici con la Galleria Vittorio Emanuele, Torre Velasca e Duomo, fino alla Milano moderna con i nuovi palazzi della Regione Lombardia, piazza Gae Aulenti, Bosco Verticale, Torre Unicredit, palazzi della City Life.
L’artista ha voluto lasciare l’ultimo riquadro vuoto con linee abbozzate e spruzzi di colore per lasciare libera interpretazione di quello che verrà, al futuro di Milano, città sempre in movimento.
Alla base della città, l’artista ha rappresentato con il colore rosso, l’energia vitale di Milano, ovvero tutti i lavoratori della città che negli anni hanno dato spinta con il loro lavoro alla crescita e sviluppo della città.
E’ la Milano Skyline è la Milano del futuro, pronta alla trasformazione che ne verrà.