La Mela è un’opera da un significato molto profondo.
L’opera rappresenta la tentazione raffigurata con la donna vicino l’uomo come si racconta nella Genesi con Adamo ed Eva.
Osservando la figura femminile con le sue forme del corpo sinuose e armoniose, accarezza la testa dell’uomo con un doppio senso: da un lato si può vedere la mano che avvolge il capo maschile portandolo a se e dall’altro si nota la donna tendere la sua mano offrendo La Mela il frutto del peccato.
L’opera colpisce l’attenzione per la ricchezza dei dettagli contenuti.
Con i suoi colori accesi sfumati dai toni caldi e freddi dai mille contrasti ma sempre eleganti e sinuosi nell’opera, l’artista rappresenta il giardino dell’Eden, ma dietro l’albero dei frutti del Paradiso s’intravede un piccolo diavoletto che ricorda la tentazione, sempre in agguato dietro l’angolo.
Hani Badawi con il quadro La Mela esprime nella sua semplicità un quadro ricco di significati e contrasti uniti da una creatività di colori e intensità unica che fanno illuminare gli occhi allo spettatore.